In rabbia veritas

“In rabbia veritas”… ehmmm.. o era in vino veritas??? si si… era proprio “in vino veritas”! però sono convinta che in fin dei conti questo principio valga anche nel caso di una bella litigata.
<<Nei momenti di rabbia si dicono cose che non si pensano veramente>>, giusto? Quante volte abbiamo pronunciato questa frase? E in effetti a volte è proprio così!

Di solito, in preda alla rabbia si dicono delle cose terribili per punire l’altra persona però ci sono delle volte in cui attraverso la nostra rabbia escono fuori anche delle scomode verità.


Spesso infatti, in tutto quello che si dice in preda alla rabbia, c’è un fondo di verità e se la verità non ha a che fare con l’altra persona, quindi non ha a che fare con quello che stiamo dicendo esplicitamente sull’altra persona… alla fine ha a che fare con noi, con quello che proviamo, con quello che pensiamo rispetto alla relazione oppure rispetto a quello che è accaduto in passato.

Prova a ricordare le discussioni avute con una persona cara: tua madre, la tua amica,la tua fidanzata, tuo marito tua moglie.
Pensa, qual’è è la cosa che gli rinfacci più spesso? Probabilmente è proprio quel qualcosa che ti fa male, che ancora non è ancora stato risolto e in preda alla rabbia salta fuori. Ricorda: Le emozioni ti raccontano sempre qualcosa di te e così anche le parole che usiamo più frequentemente, quindi la prossima volta ascoltati di più, ascolta quello che dici e anche il modo in cui lo dici.

Fammi sapere nei commenti se anche tu “In rabbia Veritas”…
Monica

E se vuoi vedere il video, eccolo qui:

2 commenti su “In rabbia veritas”

  1. Se mia madre mi urla contro (quando è arrabbiata) che è stanca di vivere con una persona con il mio carattere e che lo odia, cosa devo fare? Nel senso lo prendo come un campanello d’allarme per il quale so che lei mi odia oppure la devo prendere più alla leggera?
    P. S: me lo dice ogni volta che litighiamo, è diventata una frase di cui non può far a meno.

    1. Avatar dell'utente

      Quali sono le motivazioni che le fanno dire di odiare quel carattere? E’ possibile che il suo odio per il carattere sia frutto del nulla?

Rispondi

Carrello